Origine e Storia

La shungite è una pietra unica, originaria della Repubblica di Carelia (Russia), vicino al villaggio di Shunga da cui prende il nome. Formata oltre 2 miliardi di anni fa, la sua composizione (98% carbonio e fullereni) la rende un minerale raro, associato a processi geologici ancora non del tutto chiariti. Lo zar Pietro il Grande ne sfruttò le proprietà purificanti per l’acqua, creando terme curative per i soldati russi. Oggi è estratta principalmente in Russia, con piccoli depositi in India e Austria.

Miti e Leggende

Leggende narrano che abbia origini extraterrestri, frutto di un meteorite caduto in Carelia. Altri miti la collegano a microrganismi preistorici degli oceani, trasformati in carbonio sotto pressioni estreme. Nella tradizione russa, è considerata un talismano contro il malocchio e un ponte tra terra e cielo.

Proprietà e Benefici

  • Protezione dalle radiazioni: Neutralizza l’elettrosmog da dispositivi elettronici (router, smartphone).
  • Purificazione: Filtra batteri e metalli pesanti nell’acqua se usata in forma pura (Shungite Elite al 98% carbonio).
  • Equilibrio energetico: Associata al Chakra Radice, favorisce stabilità emotiva e riduzione dello stress.

Shungite in Gioielleria

Utilizzata in bracciali, ciondoli e piramidi decorative, la Shungite è apprezzata per il suo nero intenso e riflessi argentei. Ideale per chi cerca gioielli con duplice funzione: estetica e protettiva. Vieni a vedere la nostra collezione di gioielli in Shungite.

ciondolo artigianale in shungite in rame su cordino regolabile
Ciondolo Karelia in shungite incastonata in rame su cordino regolabile | Luartisan

Come Prendersi Cura della Shungite

Si consiglia di pulirla regolarmente con un panno asciutto e di evitarne l’immersione in acqua per lunghi periodi