Il lapislazzuli è una delle gemme più affascinanti e ricche di storia, tanto da essere considerata una delle pietre più preziose dell’antichità. Con il suo intenso colore blu, punteggiato di inclusioni dorate di pirite, questa pietra ricorda un cielo stellato intrappolato nella roccia.
Origine e Storia
Il nome “lapislazzuli” deriva dal latino lapis (pietra) e dall’arabo lazward (blu), evocando immediatamente la sua caratteristica cromatica. Le prime testimonianze del suo utilizzo risalgono a oltre 6.000 anni fa in Mesopotamia, Egitto e Persia, dove era considerata la pietra della saggezza e della regalità. Gli antichi Egizi la usavano per scolpire scarabei, amuleti e decorazioni funebri, tanto che persino la maschera d’oro di Tutankhamon contiene inserti di lapislazzuli.
Miti e Leggende
Nel Medioevo si credeva che il lapislazzuli avesse il potere di allontanare le energie negative e di favorire la chiarezza mentale. Alcune culture lo associavano alla saggezza divina e alla connessione con il cosmo, tanto che i sacerdoti e gli studiosi lo utilizzavano per meditare e per ottenere intuizioni profonde.
Proprietà e Benefici
Secondo la cristalloterapia, il lapislazzuli stimola l’intelletto, rafforza l’intuizione e favorisce la comunicazione sincera. Si dice che aiuti a ridurre lo stress e a riequilibrare le emozioni, rendendolo una pietra perfetta per chi cerca armonia interiore.
Il Lapislazzuli nella Gioielleria
Grazie alla sua straordinaria bellezza, il lapislazzuli è molto apprezzato nella creazione di gioielli raffinati. L’abbinamento con l’argento esalta le sue tonalità fredde e sofisticate, mentre l’oro ne intensifica il calore. Perfetto da indossare in ogni occasione, dona un tocco di eleganza senza tempo. Scopri la nostra collezione di gioielli con Lapislazzuli.

Come Prendersi Cura del Lapislazzuli
Per preservarne la lucentezza, il lapis deve essere protetto da prodotti chimici aggressivi e da esposizioni prolungate al sole. Si consiglia di pulirlo con un panno morbido e di conservarlo separato da altre gemme per evitare graffi. Leggi la guida completa alla cura dei gioielli.
Il lapis non è solo una pietra, ma un frammento di storia e di mistero, capace di arricchire ogni gioiello con il fascino delle civiltà antiche e il potere di un cielo stellato incastonato nella roccia.