L’occhio di gatto è una pietra affascinante, nota per il suo effetto ottico unico, chiamato “chatoyancy”, che ricorda l’occhio di un felino. Questa gemma è stata a lungo considerata un talismano protettivo e un simbolo di mistero e intuizione.
Origine e Storia
È una varietà di crisoberillo e deve il suo nome all’effetto ottico che crea una linea luminosa simile alla pupilla di un gatto. Scoperta principalmente in Sri Lanka e India, è stata utilizzata fin dall’antichità come pietra protettiva.
Miti e Leggende
Si credeva proteggesse dai pericoli e portasse fortuna. Nel Medioevo, era usato per scacciare il malocchio e favorire la protezione spirituale. Alcune culture lo associavano alla chiaroveggenza e alla capacità di vedere oltre l’apparenza.
Proprietà e Benefici
Secondo la cristalloterapia, questa pietra aiuta a sviluppare l’intuizione e a proteggere dalle energie negative. È anche associata alla chiarezza mentale e alla capacità di prendere decisioni sagge.
Usi in Gioielleria
Utilizzato in anelli e ciondoli, è perfetto per chi cerca un gioiello unico e misterioso. Si abbina bene all’argento e all’oro, donando un tocco sofisticato e intrigante. Scopri la nostra collezione di gioielli con Occhio di Gatto.

Come Prendersi Cura dell’Occhio di Gatto
Pulire con un panno morbido e evitare urti o graffi. Conservarlo separatamente per mantenerne la lucentezza.