Rubino e Radice di Rubino: Significato, Proprietà e Curiosità

Introduzione

Il rubino è una delle pietre preziose più affascinanti e ricercate al mondo, simbolo di passione, energia e regalità. Spesso associato all’amore e alla vitalità, il rubino è utilizzato in gioielleria da secoli. Accanto al rubino naturale, troviamo la radice di rubino, un materiale meno conosciuto ma altrettanto affascinante, che conserva parte delle caratteristiche della pietra madre. Scopriamo insieme le differenze tra queste due varietà e le loro proprietà.

Cos’è il Rubino?

Il rubino appartiene alla famiglia dei corindoni e deve il suo colore rosso intenso alla presenza di cromo. Questa gemma preziosa è apprezzata per la sua durezza (9 nella scala di Mohs) e la sua brillantezza straordinaria. Da sempre, il rubino è considerato un simbolo di forza e protezione, utilizzato da re e guerrieri come amuleto per infondere coraggio e vitalità.

Proprietà del Rubino:

  • Energia e Passione: Stimola la vitalità e accende la passione in chi lo indossa.
  • Protezione: Nelle credenze antiche, veniva utilizzato per proteggere dai pericoli e dalle negatività.
  • Chiarezza Mentale: Aiuta nella concentrazione e nella focalizzazione sugli obiettivi.

La Radice di Rubino: Cos’è e Differenze con il Rubino

La radice di rubino non è altro che la parte inferiore di un cristallo di rubino che non raggiunge la purezza e la trasparenza necessarie per essere classificata come una gemma di alta qualità. È comunque una pietra naturale, a volte trattata per esaltarne la colorazione e la lucentezza.

Differenze Principali:

  • Origine: Entrambe derivano dal corindone, ma la radice di rubino è considerata di qualità inferiore.
  • Trasparenza: Il rubino ha una trasparenza superiore, mentre la radice di rubino può presentare opacità o inclusioni.
  • Prezzo: La radice di rubino ha un costo inferiore rispetto ai rubini puri, rendendola una valida alternativa per chi cerca una gemma dal fascino simile, dalle medesime proprietà, ma più accessibile.

Miti e Leggende sul Rubino

Il rubino è avvolto da numerose leggende e credenze:

  • Antica India: Gli antichi indiani lo utilizzavano come talismano capace di infondere linfa vitale.
  • Medioevo: Nel Medioevo si credeva che il rubino fosse in grado di indovinare il futuro diventando più chiaro o più scuro a seconda degli eventi a venire. Era considerato un amuleto protettivo che portava buona fortuna.
  • Grecia Antica: I Greci chiamavano i rubini “ántrax”, che significa carbone vivo, poiché credevano che tali gemme, esposte al calore, diventassero del colore dei carboni ardenti, eguagliando lo splendore e la potenza del sole.

Rubino e Radice di Rubino in Gioielleria

orecchini placcato oro con radice di rubino
Orecchini con Rubino placcato oro | luartisan.it

Entrambe le pietre vengono utilizzate per la creazione di gioielli unici ed eleganti. Mentre il rubino naturale è protagonista di anelli, collane e bracciali di lusso, la radice di rubino è spesso incastonata in gioielli più accessibili ma altrettanto affascinanti e preziosi.

Come Riconoscere un Rubino Autentico:

  • Controllo della trasparenza e del colore.
  • Test della durezza (graffia il vetro senza subire danni).
  • Affidarsi a un esperto per una valutazione professionale.

Come Prendersi Cura dei Gioielli con Rubino

Per mantenere la bellezza e la longevità dei gioielli con rubino, è importante seguire alcune semplici linee guida:

  • Pulizia Regolare: Immergi il gioiello in una soluzione di acqua tiepida e sapone neutro. Utilizza una spazzola a setole morbide per pulire delicatamente la pietra e le parti metalliche. Evita detergenti aggressivi che potrebbero danneggiare la gemma.
  • Evitare Sostanze Chimiche: Proteggi il rubino dall’esposizione a sostanze chimiche aggressive come cloro e detergenti domestici, che possono alterare la brillantezza della pietra.
  • Conservazione Adeguata: Riponi i gioielli con rubino separatamente in sacchetti di tessuto morbido o in scomparti individuali del portagioie per prevenire graffi o danni causati dal contatto con altri gioielli.

Conclusione

Il rubino e la radice di rubino sono pietre affascinanti, ognuna con le proprie peculiarità. Mentre il rubino è una gemma di straordinario pregio, la radice di rubino rappresenta un’opzione più economica ma ugualmente ricca di significato. Scegliere l’una o l’altra dipende dalle proprie preferenze e dal budget disponibile. Qualunque sia la tua scelta, entrambe le pietre offrono un tocco di eleganza e mistero a qualsiasi gioiello.

Scopri la nostra collezione di gioielli con radice di rubino e lasciati affascinare dal loro splendore senza tempo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto